Referendum 20 / 21 settembre: informazioni per l’accesso

Regole di comportamento degli elettori:

E’ VIETATO ACCEDERE al seggio:
in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C;
se si è stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
se si è stati a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.

Durante la permanenza nel seggio, vi è l’OBBLIGO INDOSSARE LA MASCHERINA CHIRURGICA.
Il Presidente individuerà con quali modalità consentire l’accesso dei votanti.
Gli elettori devono mantenere tra loro e con i componenti del seggio la distanza di un metro.
Al momento del riconoscimento personale, l’elettore per abbassarsi la mascherina dovrà tenersi a distanza di due metri dal personale di seggio.

Sono predisposti dispositivi di distribuzione di detergenti, pertanto:
1. al momento dell’accesso nel seggio, l’elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità della porta.
2. l’elettore, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l’identificazione e prima di ricevere la scheda e la matita, provvederà ad igienizzarsi nuovamente le mani.
3. completate le operazioni di voto, è consigliata una ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio.

Nel caso un elettore fosse privo di mascherina o la stessa di rompesse, il Presidente potrà fornire attingendo da quelle facenti parte della dotazione di emergenza.
L’elettore inserirà in autonomia la scheda, previa autorizzazione da parte del Presidente dopo le verifiche previste, nell’urna corrispondente.